Seguici su
Cerca

Presentare domanda per un contributo

Servizio non attivo
In attesa di pubblicazione bando per erogazione fondi
Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente.

Presentare domanda per un contributo

A chi è rivolto

I destinatari dell’intervento economico sono persone e nuclei famigliari residenti nel territorio comunale

Descrizione

Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente.

Come fare

Per accedere al servizio, assicurati di avere:  

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) e/o Carta identità elettronica (CIE);
  • dichiarazione ISEE in corso di validità;
  • Verbale di invalidità o riconoscimento della gravità dell’handicap
  • Evenutale copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale


Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) e/o Carta identità elettronica (CIE);
  • dichiarazione ISEE in corso di validità;
  • Verbale di invalidità o riconoscimento della gravità dell’handicap
  • Evenutale copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale

Cosa si ottiene

Contributo  nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente.

Tempi e scadenze

La richiesta verrà gestita entro 30 giorni

Quanto costa

Gratuito

€ 0,00

Accedi al servizio

Presentare domanda per un contributo

Condizioni di servizio

Se la trasmissione della domanda avviene mediante Sportello OnLine del Comune è necessario autenticarsi con SPID/CIE.

Contatti

Contatti generali
Argomenti:Pagina aggiornata il 13/01/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri