Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Vinadio
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Vinadio
» Come fare per
» Inizio attivita'
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Turismo
Attuazione Misure PNRR
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Amministrazione in carica - in carica dal 13/06/2016 al 14/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Vinadio
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Parrocchie e cappelle
Cultura e beni culturali
Lago del Forte
Territorio e natura
Sport e tempo libero
Ricettività
Turismo
Prodotti Tipici
Attività commerciali
Associazioni
Musei
Biblioteca
COME FARE PER
Inizio attivita'
Come Fare:
Con l'entrata in vigore del Regolamento (CE) 852/2004 e le successive normative di recepimento, le procedure per aprire attività alimentari sono diventate più rapide.
La notifica avviene, a seguito di presentazione ai Servizi del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL , di una Dichiarazione di Inizio Attività (DIA).
La notifica deve essere presentata :
Per le attività svolte in sede fissa (compresi i laboratori e/o i depositi di alimenti correlati alla vendita su aree pubbliche) presso l'ASL dove si trova la sede operativa dello stabilimento;
Per le attività prive di stabilimento (es. trasporto conto terzi) la notifica va presentata presso l'ASL dove ha sede legale l'impresa (sede legale della società o residenza del titolare della ditta individuale).
Le attività già in possesso di Autorizzazione o Nulla Osta sanitario non sono soggette ad un'ulteriore notifica ai fini della registrazione.
Gli operatori del settore alimentare (OSA) presentano la notifica della loro attività al Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell'ASL territorialmente competente, utilizzando la specifica modulistica, corredata dalla documentazione prevista.
Presupposto della notifica è, che al momento della presentazione, l'esercizio possieda i requisiti minimi prestabiliti dal Regolamento (CE) 852/2004 e dalle altre normative pertinenti in funzione dell'attività svolta.
La DIA deve essere presentate in triplice copia, allegando due copie della documentazione richiesta (planimetrie, relazione tecnica, attestazione versamento diritti sanitari):
- una copia della notifica e della documentazione viene trattenuta dall'ASL
- una copia della notifica e della documentazione allegata, riportanti data e protocollo di ricevimento dell'ASL, viene restituita all'OSA, ai fini della dimostrazione agli organi di controllo dell’avvenuta notifica;
- una copia della notifica, insieme alla comunicazione dell'avvenuta registrazione viene trasmessa agli uffici del Comune territorialmente competente.
A seguito della presentazione della notifica, l’operatore del settore alimentare può iniziare subito l’attività, fatti salvi vincoli temporali, previsti da normative diverse.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI (64 KB)
DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' ALIMENTARE (176 KB)
Indietro
Come Fare Per
IUC / IMU
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Pagare l'ICI
Pagare Rifiuti solidi urbani
Interventi edilizi
Gestione Casa di riposo
Polizia municipale
Tributi
Commercio - Settore alimentare
Commercio - Vendita al dettaglio a domicilio
Commercio - Esercizio di vicinato
Elettorale
Servizi alla persona
Beni Patrimoniali
Commercio - Vendita al dettaglio su aree pubbliche
Commercio - Vendita tramite Internet
Commercio - Medie e grandi strutture di vendita
Commercio - attività di panificazione
Commercio - Animali domestici
Sport
Commercio - Vendita per corrispondenza
Commercio - Vendite straordinarie
Commercio - Vendita diretta al dettaglio di prodotti agricoli
Commercio - Vendita al dettaglio tramite apparecchi automatici
Modulistica Ufficio Tecnico
Comune di Vinadio
Contatti
Via Vittorio Emanuele III, 23
12010 Vinadio (CN)
C.F. 80002200048 - P.Iva: 00920640042
Telefono:
(+39) 0171-959143 / (+39) 0171-959354
E-mail:
PEC:
Cod. Univ. Uff. Fatt.Elettr. : UF3PII
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Comunità Montana Valle Stura di Demonte
ATL del Cuneese
Escursioni e sentieri alpi cuneesi
Webcam Vinadio
Pro Loco Vinadio
Pro Loco Bagni di Vinadio
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Vinadio - Tutti i diritti riservati